VÆKSTHUS nella serra dell’Odin Teatret

 

VÆKSTHUS
nella serra dell’Odin Teatret
installazione narrante

Concept, fotografie, interviste di Rossella Viti
progetto e allestimento Roberto Giannini e Rossella Viti
Vocabolomacchia teatro.studio / Ippocampo.
Con il sostegno di Odin Teatret / Nordisk Teaterlaboratorium.

Væksthus-Marsciano-ph-Viti-Giannini27Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI
Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
In collaborazione con il Comune di Lugnano in Teverina.
Con il sostegno di Odin Teatret / Nordisk Teaterlaboratorium.

“Ho visto molte mostre di foto sull’Odin, alcune eccezionali. Ma Væksthus è differente. Ha spazzato le mie aspettative e modi di immaginare un’esposizione. Scuote diverse parti della memoria perché si dirige fortemente a tre sensi: lo sguardo, l’udito e l’olfatto. La potrei chiamare un’istallazione artistica di alta qualità. Ma l’originalità è superata da una verità umile e profonda su  ogni attore raffigurato che, sussurrando all’orecchio del visitatore il suo processo di preparazione, ti accoglie in un’intimità umana e professionale mai ascoltata prima”. Eugenio Barba / Odin Teatret

Væksthus_locandina_ph_robertogiannini

Væksthus_locandina_ph_robertogiannini


Dove: Scuol@ di Arti Sceniche
ex scuole medie di Lugnano in Teverina (Tr) piazza Marconi, 6 – borgo storico
Quando: Sabato 10 ottobre e domenica 11
Orari: 10 – 12,30 / 16 – 23
Info: 3396675815 – vocabolomacchia@gmail.com
…leggi tutto
.
.
.

Relazioni sentimentali

Dialoghi tra fotografia, pittura e teatro
nel percorso artistico di Roberto Giannini e Rossella Viti.

Inaugurazione: domenica 17 agosto ore 18 al Castello di Alviano Tr Umbria Italy.
Periodo: dal 17 al 24 agosto 2014

pittofoto4_ph.rossviti_olio_robertogiannini©2004

“Ogni opera si fa spazio da attraversare e da ri-scrivere, narrazione silenziosa e dinamica in cui tutto si muove in cerca di una relazione, rete creativa che concede ai nostri sguardi di spettatori la libertà di acrobatici volteggi.” rossella viti

Orari:
inaugurazione 17 agosto ore 18,00
18 / 22 ago dalle 16,30 alle 23,00
23 / 24 ago 10,30 – 12,30 e 16,30 – 23,00

Evento nato dalla collaborazione di Vocabolomacchia teatro.studio, Libri salvati Alviano e Comune Alviano.

Pittofoto a Palmetta

Compleanno di Palmetta / Associazione Demetra
IO TI VEDO /  PITTOFOTO opere di Roberto Giannini

20_21_22 dicembre 2013
Venerdì dalle 21:00 alle 1.30
Sabato dalle 18:00 alle 2:00
Domenica dalle 12:00 alle 18:00
strada S. Maria la Rocca 12 / zona villa Palma / Terni

pittofoto4

pittofoto©robertogiannini_fotoframmento©rossellaviti

PITTOFOTO è un processo compositivo segnato da cromatismi potenti che rivelano l’anima di un luogo pittorico in cui è centrale il dialogo con le immagini fotografiche ‘rubate’ ad una camera oscura. Sono frammenti di corpi e spazi dei teatri del ‘900, Pina Bausch, Odin Teatret,Thierry Salmon, sono i volti e le emozioni del teatro della vita fotografati da Rossella Viti. Ma in Pittofoto diventano frammenti di una nuova geografia danzata nell’esercizio delle diverse materie: colori ad olio, legno, carta, fili e corde, chiodi e tela. Ogni opera, ogni quadro, si fa spazio da attraversare e da ri-scrivere, narrazione silenziosa e dinamica in cui tutto si muove in cerca di una relazione, rete pittorica che concede ai nostri sguardi di spettatori la libertà di acrobatici volteggi. Rossella Viti

Info e programma completo
Pittofoto gallery
.
.
.
.