VISTI dall’ALTO
partitura per due attori e una macchina fotografica
creazione scenica e progetto visivo: Vocabolomacchia teatro.studio
autori e interpreti, Roberto Giannini e Rossella Viti
musiche originali dal vivo, scena Roberto Giannini
drammaturgia per visioni e testi, regia Rossella Viti
con la presenza sensibile e in-consapevole degli autori:
R. Barthes, B. Bolchi, M. Burchartz, I. Calvino, M. Di Biase, H. Erfurth, D. Lange, R. Martinis, T. Modotti (courtesy Comitato Tina Modotti), F. Moleres (courtesy ILO), Nadar, S. Nzima, A. Sander, F. Scianna, T. J. Shillea, T. Stoddart, J. Weninger.
produzione Associazione Ippocampo
Galleria fotografica degli spettatori, Lugano (Ch) ospiti del Teatro delle Radici nel 28° laboratorio internazionale dal titolo ” Ritratti Familiari” 28 agosto 2016
ph_rossellaviti
Visti dall’Alto è un viaggio teatral fotografico nei luoghi e nei paesaggi, che siano un volto, una casa o una città. E’ un percorso ingordo che non si accontenta del teatro ma mentre racconta di fotografia ne fa pratica, esercizio di scena, visione e memoria. Un gioco teatrale che entra nelle emozioni del fotografare e del farsi fotografare, per raccontare agli spettatori, e con gli spettatori, il mondo che ci sopravvive, quello delle immagini.
Galleria fotografica dal Multicidade Festival a Rio de Janeiro, novembre2015
ph_Renato Mangolin
vai a Visti dall’Alto scheda 2016 pdf
vai a press
vai a Visti è una tesi di laurea
vai a foto-taccuini spettatori
Seen from Above english version
.
Trovarsi in viaggio al centro di un fotogramma, nel tempo del teatro, nello spazio di una fotografia, nei luoghi degli uomini e delle donne.
.
Visti dall’Alto è un paesaggio disegnato con il lavoro degli attori, la presenza degli spettatori, immagini fotografiche proiettate e scattate, parte integrante della narrazione. Ogni allestimento è possibile, in sale, teatri, giardini, e in ogni luogo lo spettacolo porta con sé l’alchimia di una scena che si riproduce con la fotografia, riflettendo su se stessa. E’ la traccia, visibile, dell’attraversamento, che restituisce ad ogni contesto la sua unicità.

Visti Press – leggi tutto qui (italiano – español)
“Non una performance teatrale che genera una finzione, Visti dall’Alto è un’azione reale, effettiva ma scenica, sublimata dalla presenza magnetica dell’attrice e dell’attore, il cui ritmo trasforma in musica e poesia tutto quello che fanno, tutto quello che ci dicono…” Afonso Becerra Arrojo 2013
“Utilizzando elementi semplici … riescono a stabilire un tono lirico che consente loro di lanciare questioni di grande trascendenza senza perdere il senso del gioco e dell’ironia …” Manuel Xestoso FARO DE VIGO
“Il transito tra un’immagine e l’altra é un esercizio personale e non trasferibile, nella riflessione di essere nel tempo passato, nel tempo futuro, nel tempo presente.”
Cosme de Singulis
Photogallery
photos by attilio faroppa, magda viti, teresa mancini, rina skeel
.
.
Trailer Visti dall’Alto
...
photo testata: ©rossella viti 2008
Pingback: vocabolomacchia | verdecoprente festival
Pingback: Il teatro e il suo spazio – verdecoprente