SPAZIO VERDECOPRENTE – Proposte 2019 / 2020
LABORATORIO TEATRO 7 / 12 anni (annuale)
Corpo, voce, presenza scenica
Le pratiche sono rivolte a mettere in forma l’energia, gestire le emozioni, fare esperienza della voce e della corporeità, del ritmo e dello spazio. Per incontrare la scena tra gioco e impegno, dentro i linguaggi del teatro e delle arti performative.
Performance finale con i materiali creati durante il laboratorio.
> Frequenza: il sabato dalle 10.00 alle 12.00, da ottobre a giugno
> Partecipanti: età comprese tra 7 e 12 anni
> Quota di partecipazione: euro 30.00 mensili + tessera annuale Ippocampo € 15.00
Sabato 12 ottobre ore 10 /12 primo incontro gratuito
__________
ATELIER FAMIGLIE (5 incontri)
Creatività, arte e relazione
Un ciclo di laboratori a tema rivolti a piccoli nuclei composti da un bambino/minore e un adulto. La proposta, unica nel suo genere nel territorio, mira a creare un contesto di condivisione intergenerazionale, in cui dialogare e fare pratica del mondo attraverso i linguaggi della creatività. Insieme, un piccolo e un grande, in un modo e uno spazio lontani dai condizionamenti del quotidiano.
> Frequenza: 5 incontri il sabato pomeriggio, tra novembre e giugno
> Partecipanti: coppie composte da un bambino/minore e un adulto di età comprese tra 5 e 90 anni
> Quota di partecipazione per la coppia:
– un singolo incontro: euro …
– intero percorso di 5 incontri: euro …
+ tessera annuale Ippocampo € ….
___________
TEATRO FOTOGRAFICO (5 incontri)
Racconti e visioni
Fotografie da fare, leggere, interpretare. Fotografie come campi da attraversare e coltivare, teatri in cui si rispecchia il paesaggio intorno e dentro di noi.
Dalla pratica alla narrazione sviluppando composizioni e narrazioni personali, autobiografiche, immaginarie.
> Frequenza: 5 incontri tra novembre e giugno (calendario a breve disponibile)
> Partecipanti: età comprese tra 10 e 100 anni
> Quota di partecipazione: euro ……. + tessera annuale Ippocampo € …
___________
INFO
> Sede dei laboratori
Centro di creazione e ricerca per le arti performative e multimediali
ex scuole – spazio verdecoprente
p.zza Marconi 6 (lato sud di via Umberto I) nel borgo di Lugnano in Teverina
> Conducono le attività
Roberto Giannini e Rossella Viti
artisti pedagoghi e formatori dell’Associazione Ippocampo
collaborano
Monica Bracciantini – artista visiva
Loredana De Pace – giornalista e curatrice indipendente di progetti fotografici
Associazione Ippocampo
– Ente Accreditato dal MIUR alla formazione del personale della scuola
– Laboratori e corsi con CFU riconosciuti dalle Università italiane
__________________________________________________________________
Laboratori 2018 / 2019
teatro – danza e movimento creativo – arti visive
A chi sono rivolti:
Infanzia
Arte _ Giocoteatro _ Movimento _
Spettacolo finale con i materiali creati durante il laboratorio
Ragazzi
Lavoro con il corpo e la voce _ Movimento espressivo _ Giochi teatrali _
Scrittura creativa _ Teatro e multimedia _
Spettacolo finale con i materiali creati durante il laboratorio
Adulti (dai 16 anni)
Presenza scenica: corpo, teatro fisico e movimento espressivo
Voce, respiro, risuonatori, emissione, timbro, ritmo
Parole e testi: interpretazione e scrittura
Giochi teatrali collettivi
Tecniche di narrazione itinerante in spazi diversi
Teatro, performance, multimedialità
Spettacolo finale con i materiali creati durante il laboratorio
Quando:
Da ottobre 2018 a giugno 2019
Frequenza:
A seconda delle adesioni si formeranno i gruppi suddivisi per età.
1 o 2 giorni a settimana.
Periodi intensivi in prossimità della creazione scenica di fine corso.
La frequenza dei corsi viene riconosciuta per Crediti Formativi Universitari e
Aggiornamento docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
(vedi altro su formazione, laboratori)
Dove:
Scuole Spazio Verdecoprente – piazza Marconi, 6 – Lugnano in Teverina
ex scuola media di Lugnano ora sede delle attività dell’Ass.ne Ippocampo / Verdecoprente
Quota di partecipazione:
contributo mensile: € 30,00
tessera Associazione Ippocampo, valida 12 mesi con assicurazione: € 10,00
I corsi partono con un minimo di 5 adesioni.
Per le preiscrizioni telefonare o mandare una mail a:
Roberto Giannini 327 2804920 – vocabolomacchia@gmail.com
Fare Teatro from vocabolomacchia_teatro.studio on Vimeo.
Parlano di noi OrvietoNews _ UmbriaOnline _ ProvinciaTerni _
TernieProvincia _ OrvietoNews
Chi siamo
Associazione Ippocampo / Vocabolomacchia teatro.studio
Associazione no profit e realtà culturale e artistica indipendente, si occupa di ricerca e produzione, formazione e promozione nell’ambito della scena teatrale contemporanea e delle arti visive. Il suo percorso è segnato da scritture sceniche di confine tra le drammaturgie di corpo, parola e visivo, dal lavoro negli spazi non codificati, urbani e rurali, nella ricerca multimediale, nei percorsi esperienziali. Ha ideato e cura la direzione di Verdecoprente, progetto di rete con sei Comuni dell’umbro-amerino che accoglie residenze artistiche multidisciplinari. Ente accreditato alla formazione dal Ministero dell’Istruzione, sviluppa percorsi di teatro educativo e sociale, la formazione per la scuola di ogni ordine e grado,il pubblico, tirocini per le università. Dal 1995 ha sede a Lugnano in Teverina, dal 2015 gestisce lo spazio Verdecoprente, centro delle attività….continua