ZIZOLA
ti voglio bene come il sale
una fiaba di teatro contemporaneo per l’infanzia
(di tutte le età)
Creazione scenica Vocabolomacchia teatro / Ippocampo
di e con Roberto Giannini, Rossella Viti
musiche dal vivo Roberto Giannini
testo e regia Rossella Viti
Una storia dolce e amara nel sale della vita, dove il cibo è poesia e il teatro nutrimento.
liberamente ispirata al racconto popolare ‘Ti voglio bene come il sale’ raccolto nelle
‘Fiabe italiane’ di Italo Calvino e nel ‘Pentolino magico’ di Massimo Montanari.
I personaggi della fiaba sono re, regine, principi e principesse, e la protagonista è la dolce Zizola, la più piccola delle figlie del re, che rischia di perdere gli affetti e la vita per via del sale … si, il sale da cucina, quello che si usa per dare sapore ai piatti. Una volta, al tempo della fiaba, il sale era un elemento molto prezioso perché serviva a conservare gli alimenti, per la gente comune questo significava poter mettere da parte il cibo e averlo sempre disponibile anche nelle stagioni avverse, quando la terra dà pochi frutti o il mal tempo li distrugge. Un brutto giorno Zizola osa paragonare l’affetto per suo padre il Re, al sale, e questi, che non ne conosce il valore, la caccia dal palazzo reale e la fa abbandonare nei boschi. Ma dalla sua ignoranza e crudeltà inizia per Zizola una meravigliosa avventura che
la porterà, tra magiche e immancabili peripezie, ad incontrare l’amore della sua vita. E nella bella tavola imbandita per le nozze, tra suoni e danze, la storia si trasforma in una lezione d’amore e di gusto anche per il Re.
Sulla scena ingredienti e personaggi accompagnano lo spettatore in un’esperienza che attraversa una tavola apparecchiata dall’immaginazione. Qui, grazie a un menù – fiaba servito ‘caldo’ dai due originali cuochi attori, gli spettatori gustano la storia con i suoi accenti dolci e salati, come i sapori primari presenti nelle cucine di tutti.
Scarica la persentazione in pdf
Stampa
NotiziaQuotidiana . Evensi . dramma.it . OrvietoNews . NewTuscia . ProvinciaTerni
TerniOnline . CorriereUmbria
info
associazione Ippocampo 339 6675815 – vocabolomacchia@gmail.com
ZIZOLA nelle edizioni precedenti ha partecipato a:
– “L’Alfabeto del cuore” Stagione teatro-scuola 2008/09
a cura Teatro Comunale Testoni Casalecchio di Reno / ERT
– Rassegna SPED 2007 a cura Comune di Roma, ETI / Centro Teatro Educazione
– ‘Teatro in ospedale’ 2007 a cura Ministero della Salute, ETI / Cte, ATCL
– Cataloghi ETI Teatro-Ragazzi 2009/10
“Città come Scuola, Teatro” Comune di Roma, ETI, 2007/08
.