dicembre 2010 – Università La Sapienza di Roma
Arti e Scienze dello Spettacolo/ Storia del teatro
tesi di Rossella Viti – relatore Clelia Falletti
INDICE
Premesse p5
Il punto di vista della tesi
Libereso e il falco
PARTE PRIMA
Visti dall’Alto: Lo spettacolo come ‘scrittura’ in cammino
Vivere nella macchia p8
Il viaggio di Visti dall’alto p10
Uno spettacolo e quattro versioni p13
PARTE SECONDA
Le storie di Visti dall’Alto
Fotografia, teatro, narrazione p22
Due attori e una macchina fotografica p40
Spettatori: presenza e memoria p46
Conclusioni p51
Bibliografia – Iconografia p55
Taccuini fotografici
Ringraziamenti p57
Note al lettore p58
.