8 marzo 2014 “esercizi di genere”

filorosso©rossviti
Composizioni creative per raccontare e raccontarsi.
workshop condotto da Rossella Viti.
.

Biblioteca dei Libri Salvati Castello di Alviano Tr dalle 16.00 alle 19.30
segue aperitivo per tutti i generi.
Evento promosso da Associazione dei Libri salvati e Vocabolomacchia teatro.studio
con la collaborazione del Comune di Alviano.
.
Esercizi di genereè un percorso riservato alle donne, non per escludere, ma per ritrovarsi nella complicità di una narrazione al femminile. Dalla fotografia che ci ritrae alla parola scritta, dal racconto al cucito, nel gioco della composizione creativa tutto il materiale si trasforma in un autoritratto, un paesaggio personale nel quale rispecchiarsi insieme, divertite e stupite. Dedicando il nostro ‘esercizio’ alle donne, e agli uomini, che non sono liberi di esercitarsi nella grammatica del gioco, dell’arte e della creatività.
.
Porta con te:
– 5 fotografie personali che parlano di te, dove sei tu / famiglia / amici
– 2 articoli e/o immagini raccolti da riviste e giornali che raccontano di donne
– 1 breve brano, anche poesia, preso da un libro
– forbici, ago, filo, nastrini e bottoni, pezzi di stoffa, pagine di libri.
.
Workshop gratuito – a lavoro iniziato non sarà possibile l’ingresso
.
Info:
Associazione dei Libri salvati
Loredana 339 6011824  – Silvia 348 7431825 – associazionedeilibrisalvati@gmail.com
Vocabolomacchia teatro.studio
Rossella Viti 339 6675815 teatrostudio@vocabolomacchia.it
8marzoStampaWeb
.
.
English
tiz_flora4wup©rossellaviti
.
.
.
.
.
.
.
.
March 8: ‘Exercises gender’
creative compositions between self portrait and narrative
workshop led by Rossella Viti.
Castello di Alviano (Tr), Umbria, Italy – from 16.00 to 19,30
.
Exercises gender‘ is a path reserved to women, not to exclude, but to find the complicity of a narrative female. From the photograph that depicts us to the written word, from the story to sewing, in the game of creative composing all the material is transformed into a self-portrait, a landscape in which reflected together, amused and amazed. Dedicating our ‘exercise’ to women, and men, who are not free to practice in the grammar.
(free workshop)
Bring with you: 
5 personal photographs that speak about you, where are you / family / friends
– 2 articles and / or pictures collected from magazines and newspapers that tell of women
– 1 short piece, even poetry, taken from a book
– Scissors, needle, thread, ribbons and buttons, pieces of cloth, pages of books.

.
.
.

2012 in review

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog.

Ecco un estratto:

600 people reached the top of Mt. Everest in 2012. This blog got about 5.100 views in 2012. If every person who reached the top of Mt. Everest viewed this blog, it would have taken 9 years to get that many views.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Clicca qui per vedere il diario 2012.

 AUGURI 2013 !!!

la cultura paga, paga la cultura

Immagina se la cultura, le arti, i linguaggi espressione della creatività umana fossero adeguatamente valorizzati nel nostro Bel Paese, se fossero davvero riconosciuti e trattati come bene, patrimonio materiale e immateriale, lavoro, risorsa, esperienza fondamentale, segno di civiltà e qualità della vita, se fossero sguardo nuovo al centro di una ri-qualificazione del sistema paese, dalle arterie alle diramazioni più capillari e periferiche… Immagina, e a forza di immaginare sei costretto ad ammettere che nonostante la caccia aperta e spietata nel nome di un popolo addormentato o peggio, distratto, arte e cultura sono ancora materia viva, organica, e per niente inerte, e potresti osservare che, con tutta naturalezza, restano nutrimento sano e prezioso, dei diversi e degli uguali, del nord e del sud, di tutti i tempi. Cibo da portare ogni giorno sulla tavola perché fa bene, ma facciamo  in modo che faccia bene a tutti, anche a chi lo prepara.

Da questa riflessione nasce la cultura paga
una nuova iniziativa online dove periodicamente Vocabolomacchia teatro.studio propone al visitatore opportunità di acquisto di prodotti artistici/culturali e forme di partecipazione /produzione a progetti in corso, forme di autofinanziamento possibili, trasparenti e accessibili, da con-dividere.


vai alla pagina

.
.