bando residenze Verdecoprente 2015

Verdecoprente 2015 paesaggi della scena contemporanea
Residenze artistiche creative / Festival

Invito a presentare proposte / Open call
Progetti di teatro, danza, arti performative, narrazioni multimediali

area intercomunale del comprensorio Umbro-Amerino (Tr)
scade il 24.03.2015

angelcapelli-23web-ph.rossellaviti

Seguendo un’idea di ‘teatro come paesaggio, paesaggio come teatro’ Verdecoprente Residenze/Festival nasce con l’obiettivo di promuovere nel territorio umbro-amerino la scena e le arti performative e visive della contemporaneità, alimentando la loro capacità di nutrire e nutrirsi nel rapporto con luoghi, spazi, persone e ritmi, nel dialogo con le tradizioni e le culture locali. Cuore del progetto sono le residenze creative sostenute da una rete intercomunale composta da enti, cittadini, associazioni e aziende che, con visione sempre più collettiva e partecipata, pone il lavoro degli artisti al centro di un sistema che ne vuole valorizzare, con il prodotto, anche il processo creativo e il suo significato di relazione. Un’azione socioculturale, politica ed economica che lavora nel tempo e promette di evolversi in una nuova percezione dei linguaggi delle arti della scena e della visione contemporanea in quanto professione, bene e patrimonio artistico collettivo.

Ogni forma di contributo e promozione espressa dal presente bando si rivolge pertanto alla progettualità, alla produzione e alla ricerca nell’ambito di pratiche performative e narrative in area professionale, legate a progetti di drammaturgia contemporanea a vocazione inter e multidisciplinare, teatro, danza, arti performative, multimediali. Particolare attenzione verrà data alle scritture sceniche che si sviluppano fuori dagli edifici teatrali, che si riconoscono nell’attraversamento di più territori e linguaggi espressivi.

In continuità con la poetica di Verdecoprente e coerentemente con le risorse sostenibili e peculiari dello specifico contesto, gli artisti selezionati saranno in residenza per 10/11 giorni, nel periodo 24 agosto – 6 settembre, per lavorare sul proprio progetto facendone anche motivo di scambio e confronto con gli artisti e la realtà territoriale che li ospita, fino alla presentazione e restituzione ‘a porte aperte’ del proprio lavoro in progress.

Progetto e direzione artistica Vocabolomacchia teatro.studio/ associazione Ippocampo, laboratorio di produzione e ricerca, formazione indipendente.…leggi tutto


english versionread moore



vocabolomacchia_diario 2012

clicca sulle immagini

ICE LEAF fotoart di roberto giannini e rossella viti

ICE LEAF

Graffiti

loc-Donne_finalA3-crop

Donne oltre il visibile

sottosale_composne-small-web©rossviti

Sottosale

IMMAGINA flyer fronte

exhibition

foto-frammento4web©verdecoprente

Verdecoprente festival.0

visti dall'alto-taccuini fotografici–fotocrop_rossviti

Visti dall’Alto _ spettatori

533056_10151150260822603_1613274710_n

Notturno Germanico

testa-trenobn5

Corpo pendolare

VIstidall'Alto25w©Ippocampo-ph_magdaviti

Visti dall’Alto, 2 attori e 1 macchina fotografica

testataspring_0009cropweb

primavera 2012

livelli-limosa040

Passaggio a Limosa

cresco_0205web_©rossellaviti

Giornata nazionale C.Re.S.Co.

marina1w_©rossellaviti copy

Marina d’inverno

sottosale-8web+©rossviti

Esercizi sul valico_Giornata nazionale CReSCo in Umbria

Compleanno d'autore25 febbraio

Compleanno d’Autore

mondoquadro_part1w©rgiannini

Mondo quadro

Aquila_Assergi@rossellaviti

Ripensare L’Aquila

8marzo amelia

8 marzo 2012 Amelia (Tr)

Metamorfosi_roberto_giannini

Metamorfosi

progetto L'Aquila 2011©rossellaviti

Valico di città

Morning Magfest workshop reportage©rossella viti

Morning MAGFEST workshop

DoraRitratto con nevevideo, roberto giannini

Dora, ritratto con neve

.

Donne oltre il visibile

Donne oltre il visibile
Rassegna di cinema e altri accadimenti al femminile
10 novembre – 8 dicembre

Sala Boccarini – Amelia (Tr)
P.zza Augusto Vera

Comunicato Stampa

L’associazione culturale Oltre il Visibile, in collaborazione con Vocabolomacchia Teatro.studio per la direzione artistica degli altri accadimenti, il Forum delle Donne di Amelia e con il patrocinio del Comune di Amelia (Ass.to alla Cultura), propone dal 10 novembre all’8 dicembre c/o la Sala Boccarini di Amelia (p.zza Augusto Vera) la Rassegna dal titolo Donne oltre il visibile. Rassegna di cinema ed altri accadimenti al femminile.

Dedicati al mondo femminile, sono stati attentamente selezionati lungometraggi contemporanei e pellicole ‘vintage’, di grande appeal, sul ruolo della donna, seguendo universi e percorsi di grande cinema d’autore. Ma non solo.
Seguendo un filo che collega ed esplora ambiti ed espressioni diverse, la manifestazione culturale affianca al film altre forme e linguaggi d’arte e creatività proposti dalle donne di oggi, in un’ottica contemporanea ma con lo sguardo attento alle storie e ai valori, di cui il mondo ‘rosa’ è da sempre portatore, il dialogo, l’armonia, la bellezza, l’ironia.
Ogni serata ospiterà, prima della consueta proiezione alle ore 21.15, romanzi freschi di stampa, ricerche creative, fotografia d’autore, brevi performance di danza, musica e canto, letture ed esposizioni di pittura, tutte alla presenza delle artiste-autrici, con le quali sarà piacevole poi scambiare opinioni, impressioni, idee che faranno da guida alle visioni serali.

Cine-cena: gli eventi saranno preceduti (a partire dalle ore 19.30) da una cine-cena c/o i  locali di Amelia che hanno aderito all’iniziativa: Porcelli Tavern, La Locanda del Conte Nitto, La Misticanza, Punto diVino, al costo, ridotto per l’occasione, di 10 euro per gli associati di Oltre il Visibile. Per gli eventi entrata con tessera e sottoscrizione.

Grafica: Didier Delhoux


Sabato 10 novembre
ore 20.45 altri accadimenti
Presentazioni, video e dolcetti per il primo appuntamento della rassegna, con le autrici / artiste di ‘altri accadimenti’: Caridad Isabel Barragan, Marcella Del Signore, Aurora Ghielmini, Grazia Morace, Caterina Moroni, Oretta Orengo, Cielo Pessione, Assia Polito/Miracle, Mara Quadraccia, Shalimar – Claudia, Gloria Vatteroni, Virginia Virilli, Rossella Viti, Marilena Votta.

a seguire
Shalimar – Claudia “Danza di Iaset”
ore 21.15 filmLa prima cosa belladi Paolo Virzì

Giovedì 15 novembre ore 20.45 altri accadimenti
Mara Quadraccia “Le Umbriache” (letteratura)
Caridad isabel Barragan “Un dipinto al giornio” (pittura)
ore 21.45 film Angèle e Tony  un film di Alix Delaporte
.


Martedì 20 novembre

Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
ore 20.45 altri accadimenti
Caterina Moroni, Claudio Raggi
“traccia 03_espantos” (performance estratto)
Caridad Isabel Barragan “Un dipinto al giorno” (pittura)
ore 21.15 film Anna dei miracoli un film di Arthur Penn

Giovedì 22 novembre ore 20.45 altri accadimenti
Gloria Vatteroni “Come mia madre” (racconto e immagini fotografiche)
Grazia Morace “Alzheimer, uno spot particolare”(video)
ore 21.45 film Lontano da lei – Away from her un film di Sarah Polley
A cura dell’Associazione Alzheimer di Orvieto

domenica 25 novembre
Giornata mondiale contro la violenza alle donne

scarpe_donne1_ph.rossellaviti2012web
ore 18.00 chiostro Boccarini e sala Boccarini
a cura del Forum delle Donne di Amelia
con l’Ass.to Politiche di Genere del Comune di Amelia
ore 18.30 film Ti do i miei occhi un film di Icíar Bollaín
.


Giovedì 29 novembre
ore 20.30
altri accadimenti
Viriginia Virilli “Le ossa del Gabibbo” (letteratura)
Aurora Ghielmini “Lieve la voce” (pittura)
ore 21.15 film Maternity Blues – Il bene dal male
incontro con il regista Fabrizio Cattani

Sabato 1 dicembre
ore 20.45 altri accadimenti
Marilena Votta “Equilibri sospesi” (letteratura)
Aurora Ghielmini “Lieve la voce” (pittura)
ore 21.15 film Mi piace lavorare (Mobbing)
un film di Francesca Comencini

loc-Donne_final-web

Giovedì 6 dicembre ore 20.45 altri accadimenti
Assia Polito / gruppo 
Miracle (musica, video)
ore 21.15 filmSplendore nell’erba
un film di Elia Kazan

Sabato 8 dicembre ore 20.45 altri accadimenti
Omaggio a Violeta Parra
con
Oretta Orengo
canto, chitarra
Cielo Pessione e Rossella Viti
voci recitanti con altri accadimenti al femminile

ore 21.15 film The Help un film di TateTaylor


Per le schede complete dei film:
www.oltreilvisibile.it  –  pagina FB Oltre il Visibile.

Per altri accadimenti:
vocabolomacchia@gmail.com


.

programma Verdecoprente Festival.0

è online il programma!

teatro, musica, coro, arti visive, installazioni e narrazioni multimediali si sviluppano nello spazio scenico di paesaggi naturali e urbani, entrando nei borghi, nei musei e nei castelli ma anche nei supermercati, nella scuola e nelle case, luoghi pubblici e privati … vai al programma completo

.

Verdecoprente Festival.0


Verdecoprente Festival.0
  settembre 2012
è dedicato ai paesaggi che ci nutrono, spazi in cui culture e nature si incontrano prendendo forma nei linguaggi delle scene, delle arti e delle poetiche contemporanee. Teatri agiti, parlati e cantati, performance, ambienti e percorsi sonori e visivi, installazioni multimediali e site specific, sono le scritture in campo.
Con queste vogliamo attraversare il ‘confine’ fra generi artistici, fra il naturale e il costruito, tra il prodotto della terra e il prodotto dell’uomo, mescolando intenti e visioni nel segno di un’esperienza creativa da ri-scrivere nella masticazione dei linguaggi. Saltando e capriolando, esercitando nello stesso modo i sensi e i muscoli, lo sguardo e l’ascolto, il respiro e il battito, il pensiero e l’emozione.
Perché la scena contemporanea vuole la voce dell’attore quanto la sua danza, ne cerca l’azione e il suo silenzio, il corpo e il suo virtuale, vede le immagini in assenza di luce, scruta le ombre attraverso un pensiero. Pieno e vuoto, teatro senza edificio e musica senza strumento, la poesia del paesaggio che si fa teatro e del teatro che si fa paesaggio è ciò che ci nutre e ci rispecchia, nel caos della vita, nell’ordine della morte, uniti intorno ad un’idea di paesaggio, all’esperienza di un nido, attori e spettatori…leggi tutto

28 29 30 settembre

.
.

Verdecoprente Festival.0
is dedicated to countryside that nourishes us, to spaces where culture and nature meet while assuming a distinct shape within the language of contemporary theatre, art and poetry. Thus the acted, spoken and sung theatre, performance, sonorous and visible landscapes, multimedia installations and specific sites are the written compositions afield.

In such manner we would like to transgress the boundary between the arts, between nature and construction, between products of the earth and products of man blending intentions and visions under the manifestation of creative experience and rewriting them in a mastication of languages. Jumping and somersaulting, on that account exercising senses and muscles alike, eyes and ears, breathing and heartbeat, thoughts and emotions.

For the contemporary theatre demands the actors’ voice as much as his dance. It is looking for both action and silence, for the body and its potential, perceives images in the absence of light, penetrating the shadows within a thought. Full and empty, it is a theatre without an edifice and music without an instrument, the poetry of the landscape turned into theatre and theatre which reflects landscape, into something that nourishes and renders us amidst the chaos of life, the array of death, actors and audience united by a certain idea of the countryside, by the experience of a nest...read more
.
September 29th, 30th, 31th