Il teatro e il suo spazio

conferenza – spettacolo

primo incontro per un Laboratorio sulle arti sceniche

©AssociazioneIppocampoW
.
con Rossella Viti e Roberto Giannini,
direttori artistici del Vocabolomacchia teatro.studio/ ass. Ippocampo
e Verdecoprente residenze creative.
 .
Spazio fisico, artistico, civile e sociale, poetico ed estetico, individuale e collettivo: quali relazioni apre il teatro con l’atto della rappresentazione?
 .
A cura di Associazione Ippocampo
dal 2006 ente accreditato alla formazione del personale della scuola – D.va MIUR 90/2003
in collaborazione
con il Comune di Lugnano in Teverina, Unitre – Università delle tre età sede di Amelia,  sezione di Lugnano e Regione Umbria
 .
sabato 30 gennaio h 16.30
spazio Verdecoprente piazza Marconi 6 – Lugnano in Teverina
info: 339 6675815 – vocabolomacchia@gmail.com

> Attestato di partecipazione valido come aggiornamento docenti – cfu università.

Il Teatro e il suo spazio, spettatori in evidenza

.
Rossella Viti
regista-attrice, autrice fotografica, formatrice e docente. La sua ricerca privilegia pratiche del corpo e del movimento, dell’immagine e della parola, risolvendosi nella composizione di narrazioni in cui si con-fondono corporeo, visuale e testuale. Come formatrice privilegia il processo creativo che pone al centro di esperienze di partecipazione collettiva, creando occasioni di interazione fra linguaggi ed espressioni artistiche, come teatro e fotografia…leggi tutto.
Roberto Giannini
attore e artista visivo si avvicina all’arte e al teatro da autodidatta sin da giovanissimo, studia e continua a studiare incontrando buoni e cattivi maestri… leggi tutto.L’Associazione Ippocampo
è un progetto di ricerca sul teatro e le arti contemporanee fondato e diretto dal 1994 da Roberto Giannini e Rossella Viti. Dal trasferimento in Umbria nel ’97 deriva il nome Vocabolomacchia teatro.studio. Nella sede agreste si preparano le attività in ambito culturale, artistico, educativo, progetti di produzione teatrale e multimediale, mostre-installazioni, percorsi di formazione. Tutto è centrato sui processi creativi, i linguaggi e le poetiche della scena, e nella relazione con le arti visive. L’Associazione Ippocampo è: Ente Accreditato dal Ministero dell’Istruzione alla Formazione (DM 177/00 DIR.VA 90/03). Convenzionato con SOUL / Università statali, per tirocini di Orientamento professionale e formazione studenti. Soggetto promotore di C.Re.S.Co. Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea…leggi tutto.
.
TestataStampa
OrvietoNews
OrvietoSI
AllEvents
Evensi