Giornata nazionale C.Re.S.Co.

sabato 21 aprile 2012
Giornata nazionale C.Re.S.Co.

C
oordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea



.

.

.

.

.

.
.
Un laboratorio poetico sul presente: in 22 città italiane,
da Nord a Sud,
CReSCo si racconta con azioni sul contemporaneo.

Da Milano a Catania, da Bologna a Reggio Calabria, da Nord a Sud, in tutta Italia, sabato 21 aprile2012 si svolgerà la prima Giornata Nazionale di CReSCo, manifestazione nazionale in cui il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea si rivelerà con azioni differenziate sul significato del contemporaneo, mettendo in connessione la presenza di maestri della scena come Remondi e Caporossi, Claudio Morganti o Sosta Palmizi, a giovani realtà come Muta Imago, I Sacchi di Sabbia o Saverio La Ruina di Scena Verticale, andando a incidere su luoghi diversissimi, dalle aule universitarie di Siena a un teatro ospitato in un container del post-terremoto a L’Aquila, passando per la periferia napoletana di Scampia. Ma sarà anche occasione per azioni che coinvolgeranno sia i teatri ufficiali (come il Franco Parenti a Milano o il Metastasio a Prato) che i centri sociali (il Kollatino e lo Strike a Roma), senza tralasciare gli altri luoghi di ‘resistenza teatrale’ nelle campagne umbre come in quelle romagnole, con la partecipazione di critici teatrali, economisti, attori, registi, direttori artistici, architetti, poeti, artisti visivi. Una costellazione di iniziative realizzate da singoli operatori che sono Promotori CReSCo, o da più teatri e strutture aggregate tra loro, in alcuni casi pure condivise con associazioni e compagnie che non fanno parte del Coordinamento. leggi tutto Comunicato stampa pdf

La nostra azione si chiama:
Esercizi sul Valico

scena – set per una creazione collettiva nella campagna umbra
un progetto di Vocabolomacchia teatro.studio / Ippocampo
realizzato con la partecipazione di artisti, operatori,
singoli cittadini e realtà associative che attraversano il territorio.

sabato 21 aprile
casale-laboratorio Associazione Ippocampo
località vocabolo macchia 192 – Lugnano in Teverina (Tr)
dalle ore 18 alle 23 – ingresso libero

Partendo da una vocazione multidisciplinare e multivocale ci proponiamo di costruire la Giornata C.Re.S.Co. con un evento dai molti intrecci di linguaggi e geografie. Festeggiamo con una pratica collettiva la cultura della condivisione, tra racconti, peripezie e riflessioni intorno alle arti, alla società, alle relazioni.

partecipano:
Anna Belli / ass. Giovani per l’Arte – Claudio Burei – Pasquale Comegna
Emanuela Dal Fabbro – Alfredo De Laura – Letizia Fabi – Marcella Del Signore
Attilio Faroppa Audrino – Virginia Filice – Stefano Cianti – Maria Gabriella Giuli
Anthony e Chizuya Hayward – Anna Laranci – Angelika Leik – Silvana Meli –
Anne Monckton – Cielo Pessione – Corrado Sorbara / Opzione Teatro
Ornella Rapetti e Marco Rossi – Nube Sandoval e Bernardo Rey / Teatro Cenit
Gloria Vatteroni /associazione Alzheimer Orvieto
Magda Viti e Daddo Fiorelli / Ippocampo – Leilani Weiss e Leone Tocchi
Roberto Giannini, Rossella Viti / Ippocampo



Esercizi sul valico leggi tutto

Programma completo Giornata nazionale CReSCo 21 aprile pdf
Presentazione CReSCo pdf
www.progettocresco.it

Articolo di Pierluigi Sbaraglia sul corriere dell’umbria

.