Presentazione Dati RISPONDI AL FUTURO

Vocabolomacchia teatro.studio/ass. Ippocampo è una delle 70 realtà che aderiscono, come Promotore, a C.Re.S.Co. (Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea)

Fondazione Romaeuropa
Opificio Telecom Italia, 25 novembre 2011 ore 17

Presentazione dei risultati del questionario
RISPONDI AL FUTURO

la più grande indagine statistica sullo spettacolo dal vivo mai promossa in Italia
Clicca qui per i dati del questionario (pdf)

ideato e realizzato da
C.Re.S.Co.
con il supporto di Zeropuntotre e Fondazione Fitzcarraldo di Torino

I risultati del questionario RISPONDI AL FUTURO, la più grande indagine statistica sullo spettacolo dal vivo mai promossa in Italia, ideata e realizzata da C.Re.S.Co. (Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea), con il supporto di Zeropuntotre e di Fondazione Fitzcarraldo di Torino, saranno presentati a Roma il 25 novembre alle ore 17 presso l’Opificio Telecom Italia (Via Magazzini Generali 20/A) nell’ambito della XXVI edizione di Romaeuropa Festival.
Saranno invitati artisti, economisti, sociologi, giornalisti, politici, sindacalisti
I 1.122 questionari compilati (947 lavoratori dello spettacolo e 175 imprese – dalle associazioni culturali, ai festival, ai teatri stabili) rappresentano uno strumento fondamentale per conoscere le specificità professionali dei singoli lavoratori e delle strutture che operano nell’ambito della scena contemporanea, parte vitale e propulsiva del paesaggio culturale e dell’economia del nostro Paese.

L’analisi qualitativa e quantitativa dei dati raccolti permette di impostare un piano di tutela nei confronti dei lavoratori – a partire dallo studio di un meccanismo di ammortizzatori sociali che fotografi la natura intermittente della professione – e delle imprese del settore, per trovare soluzioni (ben al di là della sopravvivenza quotidiana) che ne garantiscano lo sviluppo e la crescita.

Inoltre, sempre il 25 novembre, ma al mattino, C.Re.S.Co. incontrerà i 36 Teatri Stabili d’Innovazione italiani.

Attualmente costituito da 70 promotori, C.Re.S.Co., nel proprio atto di nascita avvenuto nel settembre 2010 al Festival OperaEstate di Bassano del Grappa, ha autodefinito il proprio progetto “poetico e politico” dando vita a un percorso plurale e condiviso, in cui artisti e operatori di differente provenienza sentono l’urgenza di lavorare insieme per costruire un progetto e una sensibilità funzionali alla difesa della dignità lavorativa e alla crescita del settore, con l’attenzione rivolta in particolare alle nuove generazioni.

Per info: www.progettocresco.it
Ufficio Stampa C.Re.S.Co. – Raffaella Ilari
Cell. + 39 333 4301603 – raffaella.ilari@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.